giovedì 3 maggio 2012

La pianificazione della terza tratta è fatta:
Gianni continua il periplo con il secondo equipaggio - "i ragazzi milanesi" - mentre i membri del primo sono rientrati a casa e quelli del terzo preparano le sacche contando le ore.


Round Italy  3^ tappa


gg 05 maggio - Arrivo terzo equipaggio, Elisa - Matteo - Mauro, con volo Pisa Catania. Dopo essersi ricongiunti con Fabio trasferimento alla Marina di Riposto dove Calypso dovrebbe arrivare entro il giorno stesso.  
gg 06 - Partenza prevista al primo mattino verso lo Stretto di Messina dove dobbiamo arrivare in presenza della corrente montante che raggiungerà alle 16.30 la massima intensità di 4 kn. Superato Cariddi e il Capo Peloro accosteremo a N per circa 1 mn per poi prendere la rotta diretta all'isola di Vulcano.
gg 07 - Con i turni già impostati alla partenza affronteremo la prima notturna fino alla baia di Porto Ponente dove getteremo l'ancora alle prime luci dell'alba del gg 07 - Avremo tempo per riposo, visita all'isola o per la salita al Vulcano per poi prendersi un bagno nelle calde piscine di fango e successivamente sciacquarsi nelle e missioni di risorgive acque termali che ribollono in mare. Ripartiremo da Vulcano il pomeriggio per portarsi nella vicina isola di Lipari dove contiamo di ormeggiare a Pignataro - Serata per goderci una buona cena di pesce che Fabio ha la responsabilità di pescare.
gg 08 -  Partiti da Lipari dirigeremo verso Panarea con destinazione l' isola di Stromboli dove ormeggeremo ai gavitelli di Ficogrande - Programmata la salita al Vulcano partenza ore 16,00 e ritorno ore 22.00 circa  
gg 09/10 - Preparazione turni per i due giorni di navigazione con le due notturne. Partenza alle 23 circa con rotta su Tropea per mantenere la massima distanza dalla costa a 12 mn.   Ai WP previsti accosteremo a sx e così via ricercando, nel caso,le termiche sotto costa. Sosta tecnica solo se necessaria a Marina di Camerota altrimenti proseguiremo pressochè paralleli alla costa fino al traverso del faro di Punta Licosa per dirigere direttamente su Amalfi dove arriveremo prima di notte.
gg 11 - Partenza per l'isola di Capri godendo de la Costiera, Li Galli e infine dei Faraglioni per arrivare, tornando indietro, a Marina Grande di Capri. Tempo a disposizione per la salita alla Piazzetta e per vedere i Faraglioni dall'alto dell'isola. Poi lasceremo Capri per Procida dove contiamo di ormeggiare per la cena.
gg 12 - Partenza alle prime luci dell'alba per l'isola di Ventotene e da qui proseguiremo per l' isola di Ponza dove contiamo di arrivare nel pomeriggio in tempo per visitare la cittadina.
gg 13 - Risaliremo il Tirreno centrale per l'ultima tappa.  Le opzioni sono due: Porto di Roma o Anzio/Nettuno dove sarà effettuato il cambio di equipaggio.


Questo il piano; a leggerlo sembra tutto ben tempificato ma...........
Come sarà il mare ?
E il vento ?  (odio solo il pensare di usare a lungo il motore).
E l'equipaggio ?


Quindi tutto sarà provvisorio e in continuo divenire.
Ora posso solo augurare a me e agli altri del terzo equipaggio Buon Vento.
O per essere in maggior relazione con Calypso "...un lenissimo ancor vento innocente..." (magari a 15 kn costante).


Mauro
3 Maggio

2 commenti:

  1. Complimenti! Hai previsto proprio tutto tranne se ci Sara un ritardo perché qualche delfino ti ha attraversato la rotta! Magari!!!
    E un programma da favola vi seguiremo come sempre invidiandovi per le bellezze che noi vedremo solo in foto .
    Vai Calypso!!!!
    Baci Daniela

    I sogni si avverano

    RispondiElimina
  2. Bel "piano di lavoro", ragazzi!
    Vi auguro tempo favorevole e vi invidio un sacco. Io parto il 15 per fare carena. Non è proprio lo stesso.
    Garò

    RispondiElimina